ACCADEMIA EUROPEA
DI
DERMATICA BIO-SCIENTIFICA
L’Alto Livello delle Certificazioni Universitarie di Massima Sicurezza ed Efficacia Clinica dei prodotti VB®, ne determina la loro straordinaria duttilità commerciale ed è per tale motivo che vengono distribuiti, sia nel Settore Farmaceutico che Cosmetico.
Essendo la distribuzione dei Prodotti VB® a carattere Internazionale, i Corsi Accademici multilingue sono rivolti oltre che ai Professionisti Parrucchieri, a Distributori/Concessionari sia nazionali che internazionali, Dermatologi, Medici e Farmacisti.

Percorso Scientifico
- importanza delle variazioni del valore del pH della pelle, provocate da prodotti non idonei al mantenimento delle ottimali condizioni della pelle stessa e dei suoi annessi;
- la pelle in generale e specificità della formazione epidermica mediante il turn – over cellulare;
- formazioni e funzioni delle ghiandole cutanee (sebacee, apocrine ed eccrine), della struttura follicolare e formazione dei capelli;
- i bio-chimismi della superficie cutanea, nella formazione del film idrolipidico epi-cutaneo per i poteri di autodifesa della pelle e del film idrolipidico epi-cuticolare della superficie dei capelli;
- fasicità del ciclo pilifero dei capelli: condizioni di normalità; anomalie; patologie, ecc.;
- i poteri di autodifesa della pelle;
- Schede di Sicurezza degli ingredienti utilizzati per la fabbricazione dei prodotti;
- annullamento dei poteri di autodifesa della pelle a causa dell’utilizzo di prodotti aggressivi;
- corretta interpretazione delle terminologie Clinico-Farmacologiche in materia di sicurezza dei prodotti;
- corretta interpretazione dell’efficacia dei prodotti, sia secondo la Clinica-Farmacologica che secondo le Leggi tutelate dall’ANTITRUST;
- generalità sulla chimica formulativa dei prodotti in generale;
- approccio con la chimica formulativa degli ingredienti utilizzati per la fabbricazione dei Prodotti a Marchio VB®;
- studio approfondito del VB® TECHNICAL REPORT;
- Sinergia e Dinamicità Scientifica, Tecnica e Commerciale dei Prodotti VB®.

Percorso Tecnico
- riepilogo del Criterio della Moderna Tricologia: come INFORMARE, PROPORRE e DIMOSTRARE alla Clientela la Capacità Professionale nell’affrontare e risolvere con successo le problematiche curative ed estetiche per il pieno raggiungimento della Titolarità del Patrimonio Clientela da parte del Professionista;
- studio scientifico e tecnico dell’ apparecchiatura elettronica TEDA (Trichological Equipment Diagnosis Analyzer);
- Consultazione Professionale della guida TAVOLA VB® (SIAE);
- impostazione delle Consulenze Tricologiche;
- svolgimento professionale delle Consulenze Tricologiche;
- dimostrazione pratica del valore delle Consulenze Tricologiche, partendo dal rilevamento iniziale dei dati strumentali, seguiti dalle corrette applicazioni dei Prodotti VB®, fino al controllo degli esiti ottenuti, mediante il paragone PRIMA/DOPO dei dati strumentali generali e specifici.
- studio delle Sinergie Scientifiche, Tecniche e Commerciali dei Prodotti VB®.



Percorso Tecnico
- riepilogo del Criterio della Moderna Tricologia: come INFORMARE, PROPORRE e DIMOSTRARE alla Clientela la Capacità Professionale nell’affrontare e risolvere con successo le problematiche curative ed estetiche per il pieno raggiungimento della Titolarità del Patrimonio Clientela da parte del Professionista;
- studio scientifico e tecnico dell’ apparecchiatura elettronica TEDA (Trichological Equipment Diagnosis Analyzer);
- Consultazione Professionale della guida TAVOLA VB® (SIAE);
- impostazione delle Consulenze Tricologiche;
- svolgimento professionale delle Consulenze Tricologiche;
- dimostrazione pratica del valore delle Consulenze Tricologiche, partendo dal rilevamento iniziale dei dati strumentali, seguiti dalle corrette applicazioni dei Prodotti VB®, fino al controllo degli esiti ottenuti, mediante il paragone PRIMA/DOPO dei dati strumentali generali e specifici.
- studio delle Sinergie Scientifiche, Tecniche e Commerciali dei Prodotti VB®.

Percorso Commerciale
-
corretta interpretazione dei termini Consolidamento e Sviluppo dell’Attività;
-
impostazione generale e specifica dell’attività;
-
calcolo matematico del rendimento in applicazione dei prodotti, per giungere a scelte Professionali e Commerciali, anche nel paragone del costo effettivo fra i vari prodotti posti nel mercato;
-
motivazioni commerciali della periodicità delle campagne promozionali;
-
tematiche conclusive, generali e specifiche, per la corretta e proficua conduzione dell’Attività.
T E D A
Trichological Equipment Diagnosis Analyzer
Apparecchiatura Elettronica Computerizzata ad Alto Contenuto Tecnologico per Professionisti dei Settori Medico – Farmaceutico – Cosmetico – SPA
Rilevamento di Dati Analitici Strumentali per INFORMARE, PROPORRE e DIMOSTRARE
direttamente ed autonomamente ai Pazienti/Clienti l’Efficacia Clinica dei Trattamenti Prescritti
TEDA (Trichological Equipment Diagnosis Analyzer) è l’attuale gioiello elettronico computerizzato ad alto contenuto tecnologico, ideato e progettato dai Tecnici VB®, già autori dell’Apparecchiatura Elettronica SPD (Skin Phototype Diagnosis-Diagnosi del Fototipo di Pelle), Brevettata a Livello Mondiale che, Testata e Validata presso l’Università di Siena, per il suo carattere innovativo e per la sua Massima Precisione Scientifica, è stata pubblicata nella Prestigiosa Rivista Scientifica International Journal of Cosmetic Science. A sua volta questa Apparecchiatura Elettronica, è stata inserita nel rivoluzionario Sistema Protezione Solare Scientifica VB®, anch’esso Brevettato a Livello Mondiale.
Questa premessa alla descrizione del TEDA è stata doverosa per meglio comprendere la costante innovazione di utilità che VB® è sempre capace di portare, sia nell’ambito delle formulazioni dei prodotti che in quello dell’elettronica.
La realizzazione del TEDA scaturisce dall’intuizione dei Tecnici VB® nell’individuare le Necessità Operative dei Professionisti dei Settori Medico, Farmaceutico e Cosmetico, di poter disporre, in maniera autonoma ed immediata, di Dati Analitici Strumentali, idonei a consentire di rapportarsi con il pubblico, secondo le tre seguenti fondamentali fasi operative:
1 – INFORMARE i Pazienti/Clienti in merito al loro stato di salute, paragonando i Dati Analitici Strumentali rilevati con il TEDA ai parametri di normalità;
2 – PROPORRE, conseguentemente ai Pazienti/Clienti i Trattamenti/Prodotti più idonei, mirati ad affrontare e risolvere con successo le eventuali problematiche emerse;
3 – DIMOSTRARE ai Pazienti/Clienti, gli esiti ottenuti con i Trattamenti/Prodotti precedentemente prescritti, mediante il confronto prima/dopo dei Dati Analitici Strumentali rilevati con il TEDA.
Questo sistema è in grado di offrire un’immediata autonomia ai Professionisti all’interno della propria attività senza ricorrere a strutture esterne per il rilevamento dei Dati Analitici Strumentali e si attua in modo semplice e sicuro, consultando le Schede Tecniche del fascicolo La TAVOLA VB® nelle quali Schede, a seconda dei Dati Analitici Strumentali rilevati con il TEDA, sono indicati con precisione i Trattamenti/Prodotti VB® più idonei che i Professionisti, caso per caso, possono consigliare ai loro Pazienti/Clienti.
Questo Innovativo Sistema, ideale per quegli Operatori che intendono seriamente stabilire un Rapporto Altamente Professionale con i propri Pazienti/Clienti, è stato depositato ed accettato alla SIAE con il titolo: Il Criterio della Moderna Tricologia nel suo parallelismo con Il Criterio della Moderna Clinica Medica ed inoltre, integrato nel Sistema VB® Know How, anch’esso depositato ed accettato dalla SIAE.
